Se sei arrivato qui, sarai d’accordo con me che per un avvocato è fondamentale avere un sito web professionale.
Per uno studio legale o un avvocato è fondamentale avere un sito web professionale che parli di te, della tua carriera e dei tuoi collaboratori per competere con la concorrenza e far sì che i clienti si affidino a te. Come ben saprai, per promuovere il tuo studio legale sul web devi seguire alcune precise regole sancite con la modifica dell’art. 35 del Codice Deontologico, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Siti internet per avvocati
In questa pagina ti daremo alcuni semplici suggerimenti su come creare un sito web che sia bello, originale e che sia efficace per promuovere la tua attività.
Alkimedia è sviluppo siti web professionali.
Siti web per avvocati e studi legali:
Nella prima fase della progettazione del sito web per avvocati e studi legali è fondamentale stabilire quali sono gli obiettivi, capire le esigenze del tuo target di clienti, conoscere e trarre utili spunti dai principali concorrenti e da come si promuovono sul web.
Successivamente devi creare una mappa del sito web, definendo quali sono le pagine principali, qual è la struttura e quali sono i contenuti che appariranno in ogni pagina.
Consulta anche il PORTFOLIO dei siti da noi realizzati
In questa sezione dovrai inserire la presentazione del tuo studio legale, del tuo team ed un elenco delle diverse aree di diritto di cui ti occupi e in cui sei specializzato.
Per un avvocato è fondamentale riuscire a instaurare un rapporto di fiducia con i propri clienti. Per questo, è molto importante sottolineare la professionalità, la competenza e la serietà al fine di trasmettere sicurezza e affidabilità. Ti consigliamo di aggiungere le foto dei professionisti che fanno parte del tuo studio legale.
Ti suggeriamo, inoltre, di fornire un elenco degli ambiti del diritto di cui si occupa il tuo studio legale. È fondamentale dividere i settori di competenza in pagine specifiche, nelle quali fornire nel dettaglio le informazioni sui servizi e le materie compresi in quell’ambito.
Se il tuo studio legale offre anche consulenze online, attraverso e-mail, canali social, webinar o video, dovresti creare una sezione interamente dedicata a questo servizio con le modalità di prenotazione. Spiega esattamente come funziona il servizio.
In questa pagina dovrai inserire i contatti e l’indirizzo del tuo studio legale. Inserisci queste informazioni anche in altre pagine per facilitare gli utenti a contattarti.
Un altro modo per mostrare la tua competenza e professionalità è creare una sezione dedicata ai casi (trattati in maniera anonima) di cui ti sei occupato e le sentenze più importanti e significative, in modo tale da creare un certo coinvolgimento con i tuoi utenti.
I video e i podcast sono strumenti di comunicazione molto efficaci, valuta se è il caso di inserire una sezione dedicata a filmati e tracce audio in cui spieghi nel dettaglio alcuni concetti attraverso questi strumenti. Questa sezione potrebbe aiutarti ad aumentare il tempo di “permanenza” degli utenti sul tuo sito web e influenzare il posizionamento sui motori di ricerca.
Nel tuo sito web per avvocato non può mancare la sezione blog, nella quale fornire contenuti utili e novità riguardanti il mondo del diritto ai propri potenziali clienti. Ricordati di utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile.
Fornire dei materiali gratuiti ai tuoi utenti può essere una buona idea per entrare in contatto con un potenziale cliente. Valuta con attenzione come puoi rendere disponibili queste risorse e che tipo di informazioni l’utente dovrebbe fornirti.
Potresti creare una sezione in cui inserire le domande più frequenti che ti vengono poste alle quali fornire risposte semplici e sintetiche. In questo modo, puoi essere d’aiuto per risolvere piccole questioni e problemi degli utenti.
Oltre ai contenuti ci sono altri elementi che contribuiscono a rendere un sito web per avvocati professionale ed efficace, ecco alcuni aspetti che non devi trascurare.
Per avere un sito web originale e professionale non devi necessariamente affidarti ad “effetti speciali” o a “colori sfavillanti”, ma è importante curare i dettagli, non solo i contenuti, ma anche la grafica: ti consigliamo di utilizzare un design pulito, minimale e con dei colori ben bilanciati.
Un’altra caratteristica a cui prestare molta attenzione è il layout, cioè il sistema di navigazione all’interno del tuo sito di avvocato. Per avere un menù di navigazione corretto e intuitivo, ti basta seguire alcuni suggerimenti della User Experience, come:
La scelta dell’hosting, per rendere il tuo sito web veloce, è importante sia per l’esperienza degli utenti, che sarebbero infastiditi da un sito lento, sia per il posizionamento su Google e sui motori di ricerca, perciò scegli con attenzione un hosting professionale.
Inoltre, non dimenticarti di ottimizzare il tuo sito web per il mobile, per adattarlo al meglio alle dimensioni dei diversi dispositivi, perché la maggior parte delle ricerche vengono effettuate da smartphone e tablet … è quindi indispensabile avere un sito web responsive.
Assicurati che i tuoi contenuti siano ottimizzati a livello SEO (posizionamento sui motori di ricerca): devi fare in modo che il tuo sito web per avvocati sia posizionato bene su Google, verificando le parole chiave più importanti del tuo settore. La SEO è influenzata anche dal tempo di caricamento della pagina e dal modo in cui i motori di ricerca eseguono la scansione e l’indicizzazione del tuo sito web. Ricordati che la SEO deve fare parte fin dall’inizio del tuo progetto.
Per promuovere il tuo studio legale sul web devi seguire alcune precise regole sancite con la modifica dell’art. 35 del Codice Deontologico, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Cerca di fornire contenuti interessanti, in brevi paragrafi o anche video, e dai informazioni utili per far si che gli utenti tornino sul tuo sito web.
La credibilità del tuo studio legale è la chiave per fare affari online, soprattutto se sei un avvocato: cura tutti i dettagli e fornisci le informazioni di base dello studio (dati fiscali, recapiti, possibilità di entrare facilmente in contatto).
Infine, non dimenticarti di integrare la tua presenza sulle piattaforme social per aumentare il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
La conformità al GDPR per un sito web di un avvocato o uno studio legale significa analizzare cosa sono i dati e come vengono trattati. In altre parole occorre rispettare gli utenti e la loro vita privata, chiedendo il loro consenso per l’impiego di qualsiasi informazione relativa all’utente, prima che la raccolta e il trattamento abbiano luogo. Questo si traduce in una serie di accorgimenti e di funzionalità che coinvolgono il discorso Privacy e Cookie e che il tuo sito per avvocati dovrebbe includere.
Vuoi un sito web professionale e che porti risultati?
Un sito internet che ti aiuti a trovare nuovi clienti e a promuovere la tua attività?
Contatta Alkimedia al numero 031.866886
Infine, ti forniamo una serie di domande che ti possono aiutare nella stesura del tuo progetto.
Alkimedia si occupa di realizzazione di siti internet per avvocati e sa che per fare un sito internet bello, originale e che porti risultati non basta solo la tecnica!
Se hai domande e vuoi approfondire l’argomento ti invitiamo a chiamarci: 031.866886
Avere il proprio sito WordPress con problemi di sicurezza o hackerato può essere un’esperienza molto stressante. La buona notizia è che c’è quasi sempre una
La brand equity è il valore aggiunto che un marchio è in grado di conferire a un prodotto o servizio, oltre alle sue qualità intrinseche.
Immagini da stock e le foto originali per il tuo sito web: i pro e i contro di entrambe le soluzioni.
Che tu sia un giardiniere o un avvocato, un commercialista o un dentista, se sei arrivato qui, sarai d’accordo con me che per la tua attività è fondamentale avere un sito web professionale. Ecco alcuni suggerimenti ed idee su come possiamo realizzarlo.
Mezzago (Monza Brianza)
Via Cascina Palazzina, 3
Rogeno (Lecco)
Via Giuseppe Gadda, 7
Tel. +39 031 866886
E-mail: info@webbes.it
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30
dalle 14.00 alle 18.00
Si riceve preferibilmente
SU APPUNTAMENTO.
ALKIMEDIA – P.Iva 08651970967 – Realizzazione siti web Monza – Informativa sulla privacy e sui cookie – Consenso Cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | The website's WordPress theme uses this cookie. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | New Relic uses this cookie to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
__cf_bm | 30 minutes | Cloudflare set the cookie to support Cloudflare Bot Management. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Google Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 1 year 1 month 4 days | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos on the website. |
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_gid | 1 day | Google Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt.innertube::nextId | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |